Nella tradizione dei pescatori delle Isole Lofoten, in Norvegia, c’è questa zuppa. Non esiste, in realtà una ricetta specifica: si fa con quel che si porta a casa dalla giornata di pesca. Purtroppo, per adesso, non abito al mare, per cui ho dovuto riadattare la ricetta con “quel che trovo in pescheria”.
- 600 dl di brodo di pesce
- 200 gr di salmone
- 200gr di merluzzo
- 200gr di gamberetti
- 2 aringhe
- 2 patate
- 2 carote
- 1 cipolla
- 1 gambo di sedano
- 2 dl di panna liquida
- 1 bicchiere di latte
Preparate il pesce: pulitelo, controllate bene che non ci siano spine ed eventualmente utilizzate una pinzetta per toglierle una ad una e tagliatelo a cubetti non troppo piccoli.
Tritate le verdure (carote, sedano, cipolla, patate) e far scaldare in olio evo in una padella. Spegnere il fuoco non appena appassite.
Scaldare il brodo, aggiungere le verdure, la panna, il latte e lasciar cuocere per un quarto d’ora
Unite il pesce al brodo, continuando la cottura per un altro quarto d’ora. Regolate di sale e pepe, “coloratela” con dell’erba cipollina e servitela rigorosamente accompagnato dal famoso Flatbread.